Cantine Ermes Quattro Quarti Nero D'Avola
VARIETA’ : Nero D'avola
DENOMINAZIONE: Terre Siciliane Igp
EPOCA DI VENDEMMIA: Settembre
TIPO DI VENDEMMIA: Manuale
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Doppio Guyot
TERRENO: Terra Nera fino a 200 mt. S.l.m
ALCOOL: 14% vol
CHIUSURA: Sughero naturale
AFFINAMENTO: 4 mesi in tonneaux da 500 lt
75cl
4QUANERO
LA STORIA
La storia di Cantine Ermes affonda le sue radici in un passato recente che inizia la notte tra il 14 e 15 gennaio 1968, quando un terribile terremoto devasta la Valle del Belìce ed un'ampia porzione della Sicilia occidentale. Ma è proprio da quella stessa terra, che così tanto ha tolto ma che sa anche essere così profon- damente generosa, che un gruppo di giovani viticoltori ha deciso di ripartire, intraprendendo un percorso di crescita e di riscatto sociale ed economico che si è concretizzato nel 1998 con la costi- tuzione di Cantine Ermes, la cui sede si trova proprio nel cuore ferito della Valle del Belìce, tra i comuni di Gibellina e Santa Ninfa. Oggi Cantine Ermes è una delle realtà produttive più importanti dell'Isola, con i suoi 2.008 soci e circa 9.141 ettari vitati dislocati tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo, dove si coltivano con passione e sacrificio le migliori selezioni di varietà autoctone ed internazionali.
LE UVE
Le uve raccolte a mano a perfetta maturazione in piccole cassette per preservare al meglio l’integrità della buccia, vengono trasfe- rite in fruttaia dove rimangono per circa 20/30 giorni per il lento processo di appassimento e naturale disidratazione. Dopo questo periodo le uve vengono diraspate, pigiate e fatte fermentare a temperatura controllata per circa 15/20 gg. Il vino affina succes- sivamente per 4 mesi in tonneaux da 500 litri.
IL VINO
Vino rosso intenso con tonalità purpurea tanto accesa e complessa. Il suo impenetrabile aspetto si apre olfattivamente ad una miscellanea di note di frutti rossi dolci appena raccolti, di prugna, ciliegia sotto spirito e vaniglia. Al palato si presenta austero e al contempo regala un finale fragrante. Complessità e piacevolezza sono le caratteristiche di questo vino.
ABBINAMENTI
Spaghetti alla Norma, Formaggi semi stagionati, grigliate miste di carne, agnello al forno.
Commenti Nessun cliente per il momento.